Un giorno fa caldissimo, il giorno dopo di nuovo la pioggia. Così gli sbalzi termici di questi giorni stanno portando di nuovo i sintomi che solitamente si avvertono tra ottobre e novembre, o tra febbraio e marzo: i dolori alle ossa. L’osteopatia offre diversi...
Blog
Follow:
DOLORE ALLE ORECCHIE E OSTEOPATIA
Il dolore alle orecchie può essere un fastidio debilitante che influisce sulla qualità della vita quotidiana. Può comparire sin dai primi giorni di vita alla vita adulta. Tra le cause comuni di questo disturbo possono esserci infezioni dell’orecchio, problemi di...
Trattare il bruxismo con l’osteopatia?
Ha un nome un po’ difficile da pronunciare ma i benefici sono facili e immediati. Si chiama osteopatia stomatognatica ed è una branca dell’osteopatia focalizzata sul trattamento di disfunzioni e disturbi che coinvolgono la cavità orale e la zona maxillo-facciale....
Può l’osteopatia risolvere i problemi di disfunzione sessuale?
In realtà c’è un tabù che è difficile da smuovere, e sono i problemi di disfunzione sessuale che riguardano gli uomini. Forse per una visione arcaica della nostra cultura che vede l’uomo sempre come infallibile. Forse perché ancora se ne parla poco. È il caso di...
Crampi in gravidanza e osteopatia. La storia di Michela
Michela arriva da me in studio con un bel pancione. È al sesto mese di gravidanza, ha 35 anni, è felice. C’è un piccolo problema nella sua vita in dolce attesa: continua ad avvertire un forte dolore alle gambe. Non è continuo - come mi racconta - ma saltuario. Lo...
Osteopatia in gravidanza
È la domanda che arriva di solito in studio: "Ma non sarà pericoloso?”. “Ma si può andare dall'osteopata con il pancione?”. La risposta è sì. Anzi: l’osteopatia è particolarmente indicata per le donne gestanti ma che loro malgrado stanno vivendo anche una situazione...
Attacchi di panico negli adolescenti e osteopatia
Enrico (nome di fantasia) da qualche tempo non sta bene. Ha quattordici anni e vomita spesso. All’inizio i genitori hanno sospettato un virus intestinale che non riusciva a passare. Con il medico curante hanno iniziato una cura di difesa della flora batterica. Ma...
Il mio bambino non dorme
Le hai provate tutte: la luce spenta, un piccolo pasto prima di dormire, la melatonina, il bagnetto, il dondolìo, la ninna nanna, la lettura, il silenzio totale da farti quasi smettere di respirare accanto a lui. Ma non c’è niente da fare: il tuo bambino (o bambina)...
Attività fisica improvvisa e male al ginocchio. La storia di Carmela
Inizia a fare più caldo, c’è una bella luce del sole anche fino all’ora di cena, il profumo della Primavera nell’aria. Insieme, ci viene la classica voglia di riprendere o iniziare un po’ di sana attività sportiva: è un classico. Spesso però organizzandola...